La sede
HZERO ha casa nel cuore di Firenze, negli spazi dell’ex cinema Ariston, accanto alla stazione ferroviaria di Santa Maria Novella. Lo spazio scelto per l’esposizione è stato riconvertito mantenendone il carattere originale di luogo di intrattenimento. Il luogo scelto, un vecchio cinema dismesso, è infatti il contenitore perfetto e accogliente per un’installazione che parte da un soggetto romantico come il treno: protagonista dell’immaginario non solo infantile, giocattolo per eccellenza dei bambini dal secolo scorso, ancora oggi simbolo di modernità.
Il progetto del museo è frutto di un restauro e riadeguamento funzionale affidato all’architetto Luigi Fragola, che ha suddiviso il complesso di circa 900 mq in due grandi ambienti principali, uno dei quali ospita il plastico ferroviario e l'altro è dedicato a laboratori didattici, proiezioni e percorsi espositivi tematici.